Il 14 Marzo del 2016 inizia la fase calda della missione ExoMars, un progetto russo/europeo. Nella base russa in Kazakistan alle 9. 31 UT[1], viene lanciato nello spazio un raggio che porta due elementi indipendenti, il cosiddetto TGO (Trace Gas Orbiter) –un satellite predestinato a orbitare attorno a Marte- e
Il referendum italiano: cambierà la costituzione?
Nella mia analisi del referendum inglese “Brexit”, avevo scelto di lavorare con il momento dell’apertura dei seggi elettorali e di seguire il metodo di Lilly “stay or go” (andare o rimanere) illustrato nel suo libro Christian Astrology a p. 212. In quell’analisi ho assegnato l’opzione del ”rimanere” alll’Ascendente e l’opzione
Genova: Incidente Iplom, petrolio si rovescia nel fiume Rio Fegino
La sera del referendum sulle trivellazioni nei mari Italiani, ancora prima della chiusura dei seggi, è successo un incidente nella petroliera Iplom a Genova: un tubo è esploso e il contenuto si è rovesciato nel fiume Rio Fegino. L’orario indicato dai giornali è attorno alle ore 20. (foto: www.ilfattoquotidiano.it) Ecco
Eclisse Solare 2015
Il 20 marzo del 2015 sarà osservabile in tutta l’Europa una eclissi solare che alle isole danesi di Faroe sarà totale. In Italia il lento avvicinarsi della Luna e la sua parziale sovrapposizione rispetto al Sole si può osservare dalle 8.23 alle 10.42. Sin dall’antichità le eclissi solari hanno sempre
Venere – Congiunzione superiore
Venere in questi giorni sta approcciando il Sole. La congiunzione si perfezionerà il 25/10/2014 alle ore 6:53:13 a 1°47’18’’ nel Segno dello Scorpione. Questo fenomeno è piuttosto raro e si ripete solo ogni 584 giorni. Venere è un pianeta inferiore (ossia più vicino al Sole rispetto alla Terra), di natura